Dabet Al Iqaa
Maestro del ritmo
Il tempo e il ritmo nella danza orientale
a cura di Stolfo Fent
Il Ritmo e soprattutto il Tempo sono argomenti vitali, quando parliamo di danza
orientale, ed ancora troppo spesso trascurati e considerati solo facoltativi nell'apprendimento di questa magnifica arte. Essi sono una delle basi portanti della danza e trascurarli è sicuramente un grave errore.
Da questo presupposto nasce lo stage proposto che, con elementari spiegazioni,
esercizi e soprattutto la percussione dal vivo, è un modo semplice e divertente per
apprendere alcune nozioni fondamentali ed arricchire così la nostra danza.
Lo stage è accessibile a tutti (minimo però 5 mesi di danza), con difficoltà differenti a seconda del livello.
Prevede la possibilità di trattare diversi argomenti in accordo con
l'insegnante di danza :
• Presentazione degli strumenti a percussione di cultura araba
• Origine e storia dei Tamburi
• Il linguaggio delle percussioni arabe: DUM es Tak
• Tocchi e suoni della Darabuka, Riqq, Duff, Bandir, cimbali ecc.
• Percezione del tempo musicale
• Sensazione del ritmo/espressività ritmica
• Analisi approfondita dei ritmi arabi
• Studio e pratica dei ritmi fondamentali della musica araba
.Ritmo tra oriente e occidente
• Tecniche di improvvisazione solista (solo per livelli avanzati)
• Coreografia su percussione (a richiesta)