Il bendir è un tamburo a cornice con la caratteristica di emettere un suono vibrato dato da una o due corde tese trasversalmente a contato della pelle. Le corde possono essere di budello, di tessuto oppure recentemente viene utilizzato il nilon, mentre la membrana impiegata è la pelle di capra.
In tempi recenti vengono prodotti bendir con membrana sintetica, il che ovviamente varia la timbrica di suono. Vedi articolo “Pelli naturali e sintetiche”
Questo tamburo è molto usato nei paesi magrebini, sopratutto in Marocco, dove vengono suonati da più percussionisti danzanti in coreografie tradizionali.
Il suono tipico del bendir scandisce i ritmi, spesso ternari, che accompagnano cerimonie, festività e matrimoni.
Il suono del tamburo,al di la del concetto ritmico musicale, è ritenuto uno strumento propiziatorio e di buon auspicio in molte culture.
Per questo motivo spesso sulla pelle superiore vengono disegnati i simboli del proprio credo.
Stolfo Fent